
Il cerchio giallo 2009 è dedicato a Edgar Allan Poe e, in special modo, ai “delitti della Rue Morgue” e agli altri due racconti che segnano la nascita e la “canonizzazione” dell'investigatore moderno. Ma non solo. Per una strana coincidenza il 2009 corrisponde all'ottantesimo compleanno di un gran numero di protagonisti della letteratura e del fumetto investigativo. Protagonisti ottantenni che tuttavia dimostrano un'innegabile vitalità.
Ma chi sono questi arzilli vecchietti?
Il famoso Commissario Maigret, l'indomabile reporter Tintin e l'infallibile Ellery Queen.
Ma ottant'anni fa hanno fatto la loro comparsa nelle librerie americane due baluardi della letteratura noir: Il Piccolo Cesare di W. Riley Burnett e Il Falcone maltese di Dashiel Hammet. E, sempre 80 anni ieri, il grande Alfred girava Blackmail (Ricatto): il suo primo film sonoro. In questo film, definito “un'opera di incipiente maturità, un thriller carico di libidine” Hitchcock sperimenta suoni e rumori... ma non il parlato.
Tuttavia questo è ancora poco perché 80 anni fa usciva anche il primo giallo Mondadori e, sempre nel medesimo anno, nasceva Carlo Jacono che dei gialli Mondadori è stato il copertinista principe (ma nasceva anche Elio Petri, Sergio Leone, Gallieno Ferri e Bruno Cremer, l'ultimo Maigret televisivo).
Ovviamente 80 anni fa era il 1929; l'anno della strage di San Valentino e della morte del famoso sceriffo Wyatt Berry Stapp Earp
Ma il 1929 era anche l'anno della grande crisi, della disperazione e dei grandi crack. Il 1929 era l'anno nero. Eppure, a ben guardare, il 1929 è stato l'anno più ricco e proficuo per le detective story: insomma, l'anno nero è sicuramente l'anno giallo.
Ma non solo. Per il fumetto, per esempio, mai si vide cotanta creatività: in quell'anno è nato Popeye, Tarzan e Buck Rogers ma anche Jules Feiffer e Carlo Peroni.
SOCIALIZE IT →